Consenso cookie

domenica 11 dicembre 2011

Incredibile: prototipo di "turbina eterea" autocostruita gira con fonte di energia sconosciuta!!



Questo incredibile esperimento mostra una nuova fonte di energia, purissima, illimitata e inesauribile, quella che muove attivamente le particelle dell'atomo e gli astri del cielo. L'esperimento è stato realizzato da Gianfranco Soncini (Giansoncini), insegnante tecnico di Reggio Emilia (Italia), mediante una avanzata Turbina Spaziale semovente, che alimentata da una misteriosa energia gira e oscilla vistosamente, contraddicendo così le fondamentali leggi della fisica e della astrofisica moderna.
Dopo complesse considerazioni e prove empiriche, relative alla traslazione verticale delle masse tra le multi-frequenze reticolari che muovono e governano la materia universale, Giansoncini ha costruito una Turbina Spaziale, anche per dimostrare un teorema da lui definito "Gravitanza o equilibrio gravitazionale"
Questo prototipo rotante, che gira e oscilla come la Terra e i vortici dei Tornado, è trascinato in rotazione da una forza esterna, poichè se fosse mosso da una sua energia di origine interna, dovrebbe sfruttare il principio della propulsione a reazione.
Dopo aver raggiunto una determinata velocità, indipendentemente dalla sua posizione spaziale, viene avvolto da una cappa fusiforme di etere cosmico, a sua volta sottoposta a una forza flottante, trasformata in una vistosa oscillazione, prima simile ad una foglia cadente, poi ad una sfera in fase auto-avvolgente.
Non essendoci trucchi riscontrabili di alcun tipo, tale energia rotatoria dipende quindi da una causa ad esso esterna. Ma questa causa esterna proviene da una causa cosmica iniziale ad esaurimento, o da una causa non preordinata dipendente da determinati effetti in atto nell'universo, oppure da una causa preordinata quindi finalizzata alla rotazione assiale delle masse cosmiche?
Se la fisica nucleare studia sperimentalmente l'impatto delle collisioni tra le particelle dell'atomo, questa teoria impostata sulla metafisica, quale sintesi tra la Genesi biblica, le Confessioni di Sant'Agostino, la rete cosmica di Hartmann, la serie di Fibonacci e i fenomeni Frattali, teorizza dall'alto le cause dinamiche prime che lo pongono ordinatamente in essere.
- Può forse la Scienza studiare il volo degli uccelli, ma senza aria, o studiare il nuoto dei pesci, ma senza acqua?
- O capire la struttura e la dinamica complessa dell'atomo e dell'Universo senza considerare il mezzo che li pone ordinatamente in essere, dopo aver negato l'esistenza dell'etere cosmico, quindi anche la sua funzione ordinatrice, trasmettitrice e interattiva?
- O capire la vera causa di un fenomeno naturale complesso partendo dai suoi effetti derivati, anche se pur sempre limitati, ingannevoli e disorganici tra loro, ma apparentemente provati con grandi macchine e grandi geni gonfiati a dismisura dalla potenza persuasiva dei premi Nobel?
Così come un'onda non sinusoidale, conformata senza alcuna regolarità definibile, può essere scomposta in una molteplicità di onde perfettamente sinusoidali (Teorema di Fourier), allo stesso modo una struttura complessa irregolare, sbagliata o difettosa, può essere scomposta in una molteplicità di componenti regolari, quindi perfettamente definibili.
Per sillogismo inverso, si deduce così che la complessità della materia infinitesimale non può essere definita attraverso la sperimentazione delle collisioni nucleari, poste logicamente in relazione fenomenica tra loro.
- In sintesi, tale teoria può essere così definita:
- Dall'indefinibile l'Unicità, e dall'uno il tutto eternamente ciclico, e dal fuori il dentro, e dal minimo il massimo, e dal massimo il minimo.
- Dagli estremi confini dell'Universo chiuso, lungo le tre dimensioni dello spazio multi-fluidico continuo, giungono multi-onde di energia modulatrice delle multi-particelle elementari indivisibili rivelatrici della materia, e multi-onde di energia disgregatrice della stessa materia strutturata, generando ciclicamente ordine edificante e caos disperdente, tra loro alternativi nello spazio e nel tempo ciclico.




- La "Cosmo-modulazione universale della materia" viene quindi intesa come la forza ordinatrice attiva dell'Universo, che struttura, muove e governa ciclicamente tutta la materia universale, per mezzo di una molteplicità di cosmo-frequenze ordinatrici, supportate da un insieme di fluidi cosmici, conformandola ordinatamente in sistemi gerarchici tra loro correlati, con forza superiore alla loro contro-causa dissociante e uniformante. La molteplicità dei cosmo-fluidi costituenti il cosmo-plasma immerso nel fluido primordiale, l'azione e la reazione congiunte e precisa delle diverse pulsazioni cosmiche agenti sulla varietà dei cosmo-moduli risonanti sapientemente posizionati in orbite appropriate, per conformare così una struttura materiale ordinata su più livelli, producono modelli, sistemi e combinazioni di effetti significativi, gerarchicamente tra loro correlati nello spazio e nel tempo secondo un preciso e finalizzato ordine universale.